Arte
Il magazine il10.it edito dall’associazione Napoli fondata nel 1994 e presieduta da Marco Mansueto, presso la Galleria Flaminio in via Giannantonio Summonte, 8 nei pressi di Piazza Bovio presenterà Giovedì 15 giugno alle ore 19.00 l’evento Pomeriggi d’Arte”, iniziativa nata per fornire la possibilità di incontro e condivisione a chiunque nutra passione per l’arte. Il programma prevederà incontri culturali, visite a monumenti, luoghi d’arte e eventi espositivi permettendo così di scoprire
Grande successo per Cinecì CortiCulturalClassic 2023 Emozioni e divertimento per la serata finale di Cinecì CortiCulturalClassic2023, evento sostenuto dal Comune di Palma Campania, Assessorato alla Cultura, dall’associazione Napoli Cultural Classic e dalle Associazioni Culturali del Territorio. L’evento si è svolto nella chiesa del Santissimo Rosario, a pochi passi dal comune,grazie alla volontà di Don Mimmo Cirillo di sostenere la cultura. Mattatori di serata i conduttori Ertilia Giordano, Gianni Nardone e
Grande successo di pubblico al teatro Lendi di Sant’Arpino (CE) per “Ho scelto te”. Dopo i grandi consensi ottenuti dalla prima edizione il talent show, strutturato in forma di gara promosso dal produttore napoletano Luciano Buonfiglio, è tornato in teatro per le due serate conclusive con lo scopo di scoprire e lanciare talenti adatti al mondo del musical. Ventitré ragazzi e ragazze – seguiti dal coreografo Rino Esposito e
L’inferno è dietro l’angolo: il nuovo romanzo di Raffaele Cars L’inferno è dietro l’angolo: Raffaele Cars presenta con Fabrizio Cerrone il suo nuovo romanzo ad Aversa Depressione, bipolarismo e l’abuso di sostanze, raccontate con un tono dark ma ironico. Con postfazione di Sergio Brancato Giovedì 13 aprile presso Il Funambolo Ubriaco, sito in via Arturo Garofano 130 ad Aversa ( Ce ) Ospite d’eccezione: Fabrizio Cerrone,
Il concorso letterario, nato a Casalnuovo di Napoli nel 2016, giunge quest’anno alla sua ottava edizione, registrando nuovamente il patrocinio della Regione Campania Casalnuovo di Napoli, 05 febbraio 2023. Pubblicato il Bando 2023 del Premio Letterario Una Città Che Scrive, ottava edizione. L’Associazione “Una Città Che…” in occasione dei 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli, lo straordinario architetto napoletano, intende ricordarlo e celebrarlo, ripercorrendone la vita, attraverso una sezione speciale del concorso letterario,
NAPOLI. “Mio padre e altri imprevisti” è un romanzo che rivela la voglia di raccontare una storia intima, per illuminare il cammino di tante persone che vivono una situazione simile. Un volume che incarna un inventario di seconde possibilità, una riflessione sul significato profondo della famiglia di Paola Guevara, giornalista colombiana e scrittrice di questo romanzo, tradotto per la versione italiana da Giuliana Saviano. Presentato lunedì a Napoli alla Libreria
Fervono i preparativi a Praiano per il grande concerto che si terrà il 12 luglio alle ore 21.00 in Piazza San Luca di Toninho Horta & Friends. Si tratta del ritorno dopo 10 anni per i grande artista che si esibirà all’interno della kermesse organizzata dalla associazione Praiano Chambre and Jazz Music. Il concerto Si esibiranno sul palco il maestro Toninho Horta, chitarra, voce; Nicola Stilo, flauto e Alessandro Marzi,
L’azienda, leader nel settore tessile, allestirà i suoi spazi a Milano e Parigi con il contributo dell’artista italovenezuelano Felix Policastro. E col Metaverso in un attimo si arriva in azienda L’azienda eccellenza imprenditoriale del territorio, l’artista di origini venezuelane, due appuntamenti tra i più importanti del tessile su scala mondiale (la Première Vision parigina e il Salone italiano del Tessile Milano Unica) e i sensori Oculus, quelli che –
Inaugurato il Vernissage presso il Quartiere Militare Borbonico di Casagiove (CE). Artisti da tutto il mondo espongono le proprie opere fino al 25 giugno. Inaugurata, domenica 5 giugno, con molta partecipazione e calorosa accoglienza da parte del pubblico, presso il Quartiere Militare Borbonico di Casagiove di Casagiove, la prima Biennale d’Arte Contemporanea “Libero Arbitrio”, organizzata dall’Associazione Culturale “Terra Madre”, che proseguirà fino 25 giugno 2022. All’iniziativa, di respiro internazionale,
“Pausilypon – Suggestioni all’Imbrunire” “Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud” – Estate a Napoli 2021, la kermesse promossa dal Comune di Napoli- Assessorato all’istruzione, alla Cultura e al Turismo e finanziata con fondi POC Turismo 2014-2020, entra nel vivo con la rassegna musicale e reading “Pausilypon – Suggestioni all’Imbrunire”, organizzata dall’Associazione Il Canto di Virglio, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il