Cronaca
Aversa. Tree, il progetto innovativo ideato da Carlo Girone e Domenico Improda, giovani professionisti aversani, e che fonde coworking, formazione e lavoro, in occasione della Festa della Repubblica 2022 lancia un messaggio chiaro: “Un paese fondato sul lavoro deve esserlo anche sulla formazione e collaborazione professionale!” Una dichiarazione forte e decisa, da parte del duo di giovani menti “normanne” che hanno scelto di restare all’interno del proprio territorio e di fondare un’attività al servizio dei cittadini di Aversa e dell’interno agro-aversano.
Capo Zone: aziende locali e artisti a Capo Vaticano. Capo Zone è il nuovo luogo di aggregazione a Capo Vaticano, dove dal 1° giugno al 30 settembre 2022 saranno allestite diverse aree di intrattenimento ed eventi. A realizzare l’idea il Consorzio Cogetur, in collaborazione con alcuni enti pubblici, con l’obiettivo di dare maggiore visibilità al territorio e a imprese e professionisti che ne fanno parte. Capo Zone è un’area polifunzionale
Si è concluso la settimana scorsa al Maschio Angioino il terzo percorso de La Città Ideale… vista dai Ragazzi: Etica, Cultura e Turismo, una importante iniziativa ideata dall’A.P.S. Euforika Napoli e realizzata in collaborazione con la Fondazione Aniello Raucci onlus. Gli studenti di quattro Istituti di eccellenza, “A. Serra” – “G. Fortunato” – “Porzio-Della Porta” – “A. Casanova”, hanno presentato il loro progetto al Vicesindaco Maria Filippone, all’Assessora al
Aversa. Carlo Girone e Domenico Improda, i giovani professionisti che hanno dato vita al progetto innovativo Treeche fonde coworking, formazione e lavoro in occasione della Festa del Lavoro2022 lanciano Aversa come nuova sede strategica per il mercato del lavoro. Una dichiarazione convinta e basata sull’impegno quotidiano del progetto nei confronti della platea della città normanna e dell’intero agro aversano che conta un numero cospicuo di soggetti in cerca di lavoro, formazione e
Nuovo successo targato Uspi-Cisa: anche il quotidiano online Fanpage (oltre 33 milioni di visitatori unici e 10 milioni di interazioni sui social), edito da Ciaopeople Media Group, ha deciso di applicare ai giornalisti il contratto nazionale Uspi-Cisal che disciplina i rapporti di lavoro subordinato instaurati nei settori dell’informazione e della comunicazione. Grande soddisfazione viene espressa da Marco Mansueto, segretario Cisal – Unione provinciale di Napoli che così commenta questa
Le incertezze per il turismo, tra le conseguenze economiche a seguito della pandemia e i venti di guerra sollecitano a piani di azione all’insegna della resilienza e verso un turismo di prossimità, valorizzando i territori con offerte variegate ed esperienziali, dai percorsi sostenibili alla pratica sportiva e alla valorizzazione dei centri storici e borghi verso la rigenerazione. E’ quanto emerso durante un incontro promosso da Abbac Guestitltay durante la
Turismo sportivo, il rilancio di aree interne e borghi, passa attraverso la pratica sportiva e il benessere . L’allentamento della pandemia e l’avvio della primavera, seppur funestata dai venti di guerra, sollecita famiglie, anziani e giovani alla ricerca di luoghi in grado di determinare effetti positivi con percorsi sostenibili, aree marine, collinari e montuose e alla scoperta di borghi autentici ed aree interne . “Il turismo che si spera si
Tree, il servizio innovativo nato dall’intuizione di due giovani professionisti Carlo Girone e Domenico Improda, unico nel suo settore, attivo nella creazione di nuove opportunità di lavoro e formazione all’interno dell’area territoriale dell’agro aversano rappresenta un’assoluta innovazione per la provincia di Caserta. Lo spazio, inaugurato sabato 12 febbraio 2022 con sede sita in via in via Roma, 149 ad Aversa (Ce), si fonda su tre direttrici cardine del progetto, ovvero Coworking, Formazione e Lavoro. Tree è una realtà che
Buone notizie per il Sud. “Nel 2026 sarà possibile viaggiare sulla nuova linea ferroviaria Alta Velocità che collegherà Salerno e Reggio Calabria”. Lo ha detto il ministro dei trasporti e delle infrastrutture Enrico Giovannini, presentando a Napoli, nella sede della Regione, il “dibattito pubblico ” sul progetto. L’ opera dispone di 36 miliardi per i prossimi 10 anni, già previsti nella Legge di Bilancio, ed è finanziata con il PNRR
Elezioni Città Metropolitana, Giovanni Nappi candidato nella lista Progressisti e Riformisti per Napoli. Il candidato: “Restituire voto ai cittadini e sfruttare nel modo giusto i fondi PNRR” Giovanni Nappi, consigliere comunale e capogruppo del PD al comune di Casalnuovo di Napoli è il candidato di riferimento dell’area riformista all’interno della lista: Progressisti e Riformisti per Napoli, per le imminenti elezioni per il rinnovo del Consiglio Metropolitano che si terranno domenica 13