Cultura
Il Segretario regionale FILP Marco Mansueto è stato in visita ad Afragola per incontrare il Responsabile FILP CISAL di Afragola, Angela Esposito e l’Avvocato Gianluca Mores. L’incontro ha permesso di confrontarsi sulle esigenze e sulle possibilità di sviluppo della città di Afragola. In particolare, il Segretario regionale Mansueto ha sostenuto l’apertura della FILP alla crescita della città di Afragola. Priorità della FILP sono l’assistenza fiscale, l’adeguamento alle evoluzioni che il mondo del
ISTITUITO IL DIPARTIMENTO ISTRUZIONE FILP CISAL : “ La formazione professionale e concorsuale alla portata di tutti “ Si istituisce il dipartimento Istruzione Filp Cisal. “La formazione professionale e concorsuale alla portata di tutti.” Continua l’impegno della Filp Cisal nel campo dell’istruzione e della formazione. Nasce in Campania il Dipartimento Istruzione che si occuperà della formazione e della didattica dei lavoratori autonomi del settore. In particolare, l’obiettivo che si propone
Nasce il dipartimento Editoria Filp Cisal. “Accanto alle nuove professioni della comunicazione” Prosegue l’impegno della FILP Cisal a tutela dei professionisti dell’informazione e della comunicazione. Nasce in Campania il dipartimento Editoria che si occuperà della difesa dei diritti dei lavoratori autonomi del settore. Un comparto in continua trasformazione sotto il profilo delle professionalità, molte delle quali non hanno una rappresentanza adeguata. Da qui la scelta di dedicare loro un organo
“Valorizzare e supportare chi merita, è compito e dovere di ogni Teatro: ventre della cultura e dell’arte”. Con queste parole potrebbe essere sintetizzata la mission messa in atto dal Teatro Gelsomino di Afragola e dal suo manager Gianluigi Osteri con la sua Gabbianella Club Events. In un tempo di pandemia così difficile per tanti settori, ma in primis per chi vive di arte, il Teatro Gelsomino non si è fermato
L’era dei corsi e-learning versione Smart Opportunità o occasione persa? Ormai, siamo sempre più bombardati da pubblicità che sponsorizzano l’acquisto di corsi e-learning sulle più disparate piattaforme. E’ l’epoca degli 8 secondi. La soglia di attenzione minima, studiata dalla scienziati moderni, dell’utente medio che, ad un costo irrisorio, potrà acquistare la propria formazione con la stessa facilità impiegata per l’individuazione del dopobarba preferito. Manolo De Agostini, copywriter del famoso sito tecnologico Tom’s Hardware, riporta sul suo
A.N.M.: SCIOPERO VENERDI’ 13/11 DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 15.00 DI TUTTO IL PERSONALE FERRO-GOMMA!!! AI LAVORATORI DELL’A.N.M. Lo sciopero proclamato per domani, seppur effettuato in un momento particolare che sta vivendo la nostra città per l’acuirsi della diffusione della pandemia da COVID, si è reso necessario a causa dell’improvvisa sospensione dell’interlocuzione in atto con l’azienda sulle varie problematiche in discussione che riguardano la riorganizzazione di alcuni settori ferro-gomma, compresa
Quali sono le offerte di lavoro più ricercate dopo il coronavirus? E’ indubbio che il Coronavirus abbia avuto e stia avendo un forte impatto sull‘economia dell’Italia. La pandemia ha bloccato principalmente i consumi, mettendo in crisi molti settori tanto è vero che, il Governo Italiano ha dovuto introdurre misure drastiche di contenimento costringendoci, decreto dopo decreto, a restare in casa. Di contro, c’è da dire che lo smartworking ha avuto un incremento
Sarà dedicata a Mario Paciolla, il cooperante napoletano 33enne morto in Colombia per circostanze tutte da chiarire, la XII edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli. Il concorso, che gode del patrocinio morale del Comune di Napoli e della Confederazione Elvetica, sarà presentato venerdì 13 novembre a partire dalle 11.00 in modalità diretta streaming aperta a tutti sulla pagina Facebook ufficiale del Festival. Parteciperanno, oltre agli organizzatori del Festival, i familiari
La missione dell’Associazione Culturale #Napoli, fondata nel 1995, è quella di coltivare la cultura civica della nostra città al servizio del bene comune e delle istituzioni, valorizzando l’impegno dei tanti napoletani che hanno contribuito alla costituzione democratica dell’Italia e dell’Europa. Ispirandosi alla sua idea di missione, l’Associazione Culturale #Napoli, tramite il magazine http://www.il10.it/ che edita, intende essere volano di un concreto e rinnovato impegno civile, del mondo produttivo, delle professioni e dei giovani
Compatta, decisa ed efficace è stata la risposta dei lavoratori turnista dell’esercizio ferro EAV, con la partecipazione allo sciopero di stasera che ha bloccato totalmente il servizio delle linee flegree e vesuviane. – Con questo sciopero – ha dichiarato Francesco FALCO, Segretario Regionale FAISA CISAL – certamente non “pretestuoso ed inutile” così come l’azienda lo vuole far apparire agli occhi dell’opinione pubblica, i lavoratori hanno dato un segnale chiaro e preciso