Eccellenze campane
Un messaggio contro la violenza sulle donne e l’incanto delle opere del MANN fanno da scenario al calendario 2020 dell’Anef (Accà nisciuno è fesso), l’associazione onlus che offre terapie domiciliari gratuite ai ragazzi disabili. Tre donne del mondo dello spettacolo Monica Lima, Rosalia Porcaro e Autilia Ranieri hanno posato quest’anno con i ragazzi, indossando qualcosa di rosso. Il calendario “Dodici scatti contro l’indifferenza” sarà presentato mercoledì 4 dicembre alle ore
Il Parco archeologico di Ercolano non smette di proporre al pubblico napoletano e ai turisti e visitatori di tutto il mondo novità e sviluppi sul campo. Anche nel mese di ottobre, ogni venerdì, sarà possibile per i fruitori del Parco assistere in diretta all’operato in corso di restauratori e archeologi. Il personale incontrerà i visitatori in orari prestabiliti per presentare i beni del sito e per metterli al corrente di
Torna la rassegna gastronomica che rende il Lungomare di Napoli un…invitante banchetto dedicato ad alcune leccornie tipicamente napoletane, tutte di produzione del bufalo e della bufala. Mozzarella, ricotta, dolci di competenza di chef stellati, che proporranno ricette gourmet. Ma non solo. La Bufala Fest- non solo mozzarella (questo il nome completo) si preannuncia ricca di novità e sorprese, accostando al buon cibo spettacoli, workshop e contest. L’evento gastronomico è in
Premio “Ambasciatori del Corbarino”, svelata la terna dei premiati che, a Corbara, sabato 7 settembre alle 20, riceveranno il riconoscimento promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’associazione “Corbara Excellent” . Si tratta del giornalista della Rai, vicecaporedattore del TGR Campania Gianfranco Coppola, degli imprenditori nel settore food Luigi Snichelotto e Laura Patrizia Cagnazzo e del presidente dell’associazione Italo- Israeliana per il Mediterraneo Marco Mansueto. “Siamo felici di conferire un riconoscimento
L’avvocato Carmen Bocchetti è stata nominata dalla Segreteria Regionale FILP CISAL Segretario Comunale di Marano di Napoli, con sede in Via Marano Pianura 342 80016 l’avvocato Bocchetti avrà il compito di coordinare l’azione giuridico-sindacale delle nuove figure professionali che stanno trovando collazione nelle pubbliche amministrazioni come i Navigator, altro segmento sarà la nuova figura dei Rider. Marco Mansueto a nome della Segreteria Regionale FILP CISAL augura un buon lavoro all’avv.
Si è svolto presso la sede dell’Unione degli industriali di Napoli, lo scorso 22 Luglio 2019, il convegno dal titolo “Intelligenza artificiale”: tra sfide, vantaggi ed opportunità. A fare gli onori di casa Vittorio Ciotola Presidente Giovani Imprenditori di Napoli e Alberto Celentano CEO di SeedUp. Obiettivo finale dell’incontro è stato quello di creare i presupposti affinché l’impresa tradizionale, l’ecosistema startup, gli investitori ed i centri di ricerca potessero dialogare
NAPOLI – Il più giovane Project Manager di Italia è di Secondigliano. Vincenzo Vinciguerra, classe 1984, ha conquistato il titolo dopo il superamento dell’esame presso AICQ SICEV di Milano. Vincenzo Vinciguerra è nato è cresciuto nella periferia Nord di Napoli, in anni difficili, attraversati e segnati dalla malavita, e dalle note guerre tra i clan camorristici, raccontate nelle famose pagine di Gomorra. La storia di un ragazzo di Secondigliano. Mentre
Si chiama ForMe e promette di rivoluzionare il modo di intendere la formazione aziendale. Si tratta di una piattaforma integrata innovativa, in grado di lavorare su un database che in ogni momento può restituire skills e competenze acquisite dai lavoratori. Sarà eco-friendly (abbatterà quasi totalmente la produzione cartacea), trasparente (con sistemi di controllo fisico-tecnologico degli ingressi e uscite dagli incontri formativi), innovativa (nasce come FAD) e – soprattutto – napoletana
Napoli, lavoratori atipici e liberi professionisti, anche nel capoluogo partenopeo e area metropolitana istituita la Filp della Cisal. Nominato dal Segretario Regionale FILP Marco Mansueto coordinatore provinciale di Napoli il dottore commercialista Michele Somma. I lavoratori atipici con contratti temporanei e liberi professionisti spesso privi di tutele e garanzie potranno aderire alla Filp Cisal. “L’obiettivo è creare aggregazione e sinergie con il supporto del nostro sindacato per dare dignità a
Salerno, costituita in città la delegazione provinciale della Filp Cisal Federazione Italiana Liberi Professionisti, che ha sede in corso Garibaldi 92, il consulente di sviluppo territoriale Agostino Ingenito nominato a Roma alla presenza del Segretario Generale Cisal Cavallaro, del segretario nazionale Filp Enzo Morelli, del coordinatore regionale Marco Mansueto e in occasione di un convegno sindacale con il Presidente Inps Trittico. “Dare dignità di rappresentanza e di valorizzazione ai tanti