Something went wrong with the connection!

Italia

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

Si punta a favorire socializzazione e integrazione dei giovani campani, consentendo a bambini e ragazzi in difficoltà economica di praticare gratuitamente attività sportive NAPOLI, 23 marzo – E’ stato presentato questa mattina a Napoli, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella sede del CONI Campania, il progetto +SPORT, promosso da ASC Sport, finanziato dalla Regione Campania con risorse del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, e

CARENZA STRUTTURALE DI PERSONALE INFERMIERISTICO: LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DA PAESI EXTRA UE

Il nostro paese subisce ormai da circa un decennio una carenza strutturale di personale infermieristico causata dal gap che si è venuto a creare tra i nuovi giovani laureati che fanno il loro ingresso nel mondo del lavoro e il personale che matura il diritto alla pensione. Ovviamente il numero chiuso imposto per l’accesso alla Laurea in Infermeria ha ampliato tale problema strutturale. L’avvento della pandemia che ci ha colpiti,

Bagnina a Positano.

Il bagnino di salvataggio è un esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi dell’articolo 359 codice penale, non è un  pubblico ufficiale, mancando i poteri autoritativi e certificativi inerenti a detta qualifica, né un incaricato di pubblico servizio, non operando per organismi pubblici. Il bagnino di salvataggio è una professione che richiede particolare attenzione ed una ragguardevole preparazione tecnica. Il bagnino di salvataggio vigila sull’incolumità dei bagnanti e ha

La redazione tutta augura buon compleanno al Direttore Mansueto!

L’Associazione Culturale #Napoli, fondata nel 1995, ha a cuore la cultura civica della città di Napoli al servizio del bene comune e delle istituzioni e valorizza l’impegno dei tanti napoletani che hanno contribuito alla costituzione democratica dell’Italia e dell’Europa. Ispirandosi alla sua idea di missione, l’Associazione Culturale #Napoli, tramite il magazine http://www.il10.it/ che edita, intende farsi portavoce di un concreto e rinnovato impegno civile, del mondo produttivo, delle professioni e dei

LA NAPOLIBOXE TRIONFA IN GRECIA

  Due ori e due argenti nell’incontro internazionale disputato a Ioannina con 13 nazioni in gara.   I successi della Napoliboxe proseguono anche oltre confine. Il club della presidente Stefania Esposito ha portato quattro atleti a confrontarsi in una manifestazione internazionale in Grecia, a Ioannina, nel corso della quale erano impegnate delegazioni provenienti da 13 nazioni (Albania, Bosnia, Bulgaria, Cipro, Grecia, Kosovo, Italia, Montenegro, Repubblica Ceca, Russia, Serbia, Spagna, Ungheria).

GIANFRANCO CALIENDO & MIELE BAND in concerto: MEMORIE DI UN CAPELLONE

GIANFRANCO CALIENDO & MIELE BAND in concerto: MEMORIE DI UN CAPELLONE Ritorna sulle scene il cantautore Gianfranco Caliendo, dopo la pausa forzata del mondo dello spettacolo negli ultimi anni. Con la sua Miele Band, l’artista si esibirà in un grande concerto al Teatro Troisi di Napoli, il 5 maggio: Memorie di un Capellone. Il titolo è tratto dalla fortunata autobiografia che Gianfranco ha pubblicato mesi fa con la IacobelliEditore. Sarà

La Costituzione in difesa dello sport, la soddisfazione della Confederazione dello Sport

La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva”. E’ questo il testo che presto potrebbe entrare nella Costituzione italiana all’art.33. Le forze politiche hanno trovato un accordo di massima nella Commissione Affari costituzionali del Senato. Quindi, ora si attende il termine per gli emendamenti fissato al 26 febbraio, e poi inizia il cammino parlamentare. La Confederazione dello Sport che rappresenta la prima associazione

“Scuola Viva”: progetto supervisionato dal Coni e approvato dalla Regione Campania per altri quattro anni

“Scuola Viva” è una proposta progettuale che varrà per altri 4 anni: il provvedimento deliberativo vara anche uno speciale programma di intervento dedicato allo sport e alle attività motorie denominato: “Corpore sano Campania”, con l’egida e supervisione del Coni.  La proposta progettuale “Scuola Viva”, approvata dalla Giunta della Regione Campania,  prevede la programmazione di nuovi interventi con l’obiettivo di rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini e contrastare

ASC CAMPANIA, FORUM IDEE IN COMUNE PER NAPOLI

La missione di ASC CAMPANIA Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, è accrescere la cultura civica della nostra città metropolitana di Napoli al servizio del bene comune e delle istituzioni, valorizzando l’impegno di tanti napoletani che hanno contribuito alla costituzione democratica dell’Italia e dell’Europa. Ispirandosi alla sua idea di missione, ASC intende essere volano di un concreto e rinnovato impegno civile, del mondo produttivo, delle professioni e dei giovani