Italia
Il 25 gennaio 2103 presso Villa Caracciolo di Napoli, nell’ambito della presentazione della città ad un gruppo di tour operator americani, è stato illustrato dall’Associazione Italo Israeliana per il Mediterraneo (AIIM), il progetto “Kosher Italia”, che ha lo scopo di allargare e diffondere la filiera produttiva composta da alberghi, ristoranti e strutture ricettive, per convogliare a Napoli i flussi turistici di religione ebraica proveniente da tutto il mondo. All’evento hanno
Nella tradizione religiosa ebraica, il cibo è sia uno strumento di elevazione religiosa che consente ad ogni persona di conformare la propria vita ai precetti biblici, sia un rilevante fattore di identità, che ha aiutato il popolo ebraico a preservare il legame con le proprie radici. L’uso del termine kosher (come halal per la cultura alimentare islamica) è riservato per i prodotti alimentari che rispettano le prescrizioni religiose, la terminologia
Nel vasto panorama dell’associazionismo nazionale e nello specifico, campano, il N.A.V. (Nucleo Ambientale Volontario) si distingue per le già innumerevoli attività svolte, ad un solo anno dalla nascita. L’Associazione di volontariato N.A.V. Campania ha come suo principale obiettivo la rivalutazione del territorio campano attraverso la riqualifica delle sue innumerevoli risorse, al fine di avvicinare il cittadino alla cultura della propria terra e stimolarne la salvaguardia. Il Nucleo Ambientale Volontario è
In collaborazione con Radio Club 91 – Mhz 95,2 – sabato 24 Novembre, presso Much More (Via Caracciolo – Napoli) si terrà una diretta dal titolo “PUNTI DI VISTA – Verso la XVII Legislatura”. Maro Mansueto, Direttore de Il 10 – Magazine modererà il dibattito a cui parteciperanno: – Paolo Macrì storico – Marcello di Caterina Deputato – Luigi Compagna Deputato – Tiberio Brunetti Presicente “Giovani in corsa” Al Dibattito
La Terza Sezione Penale della Cassazione con sentenza n. 44902/2012, ha dichiarato inammissibile il ricorso di un’automobilista di Sorrento, multata da un Vigile per aver lasciato il cane in auto. Il Giudice ha confermato la condanna dell’imputata per “maltrattamento di animali”, richiamando la testimonianza del vigile e del veterinario. Osservano i Giudici nella sentenza che “la circostanza dell’abbandono del’animale in auto con i finestrini chiusi, in una giornata soleggiata e
L’Italia continua a invecchiare. Secondo i dati Istat sulla popolazione residente, sono stati 546.607 gli iscritti in anagrafe per nascita nel 2011, circa 15 mila in meno rispetto al 2010. Il dato, secondo l’Istat, conferma la tendenza alla diminuzione delle nascite avviatasi dal 2009. Il calo delle nascite è causato per lo più alla diminuzione dei nati da genitori entrambi italiani, quasi 40 mila in meno rispetto al 2008. Anche