Musica
La diciannovesima edizione di Napoli COMICON si svolgerà dal 28 aprile al 1 maggio 2017. Come per le precedenti edizioni tutta la sezione della Mostra Mercato, le Mostre, gli incontri con gli autori ospiti, insieme agli appuntamenti principali del Festival, i tornei di giochi e videogiochi e le proiezioni, avranno luogo nei funzionali spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli, mentre le altre attività culturali saranno diffuse nelle altre sedi istituzionali
Tre organizzazioni filantropiche unite per un unico nobile scopo. La Fondazione Il Meglio di te – ONLUS, la Lilt Napoli e l’Associazione culturale La Villanella, insieme, per i giovani in difficoltà nella città di Napoli. Si terrà il prossimo venerdì 31 marzo (dalle ore 20.30), presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli “Insieme per la speranza”, lo spettacolo musicale scritto e diretto da Pino De Maio, con la
Venerdì 17 Marzo gli Ex-Otago saranno in concerto al Sound Music Club Traversa II Giuseppe Mazzini, 8 in Frattamaggiore (Na), nell’ambito del loro “Marassi Tour”. “Marassi” è la Genova post moderna, rimasta fuori dalla canzoni di De Andrè, il posto più vicino a quello che si può definire casa per gli Ex Otago. Il posto da cui è partito tutto, il quartiere dove sono nati e cresciuti, un serpente di
Grande successo per la prima della Traviata, composta da Giuseppe Verdi nel 1853, su libretto di Francesco Maria Piave. L’opera sarà in scena fino il 13 novembre e sarà l’ultimo titolo operistico in cartellone per la stagione 2014/ 2015 del Teatro S.Carlo. Il Teatro S.Carlo ha quattro aspetti fondamentali: Attira sempre più pubblico straniero, infatti tra il pubblico era presente un gruppo di diciotto artisti giapponesi accompagnati dal tour leader Kozuki
Dove il tempo si è fermato e regna sovrana la pace, nel nome del poverello d’Assisi, le culture si fondono e creano un unico abbraccio alla vita abbattendo le barriere al razzismo. I popoli con un unico colore sprofondano nella staticità del medioevo ritrovando nei colori dei capolavori di Giotto, e non solo, lo spazio per parlare una sola lingua, quella che ancora oggi il mondo ascolta, e si proietta
Sono stati pubblicati oggi i dati di ascolto delle radio italiane aderenti all’indagine Radiomonitor. L’indagine, realizzata e gestita dalla Multinazionale GFK Eurisko, è l’unica attualmente che si occupa dei dati di ascolto della Radio in Italia. Le preoccupazioni di una ulteriore contrazione delle medie piccole radio locali, già palesatesi nel corso dell’indagine del 2013, non erano infondate. Nonostante tutto però il Gruppo Radio Amore, pur non realizzando ” i numeri
L’avevo quasi dimenticata… La sensazione di calore della voce di Eddie Vedder. Dopo “Backspacer” credevo nel possibile avvio dei Pearl Jam verso il “viale del tramonto”. Con le esperienza da solista di Vedder in “Into the wild”, prima ancora di pubblicare “Backspacer” con i colleghi, e “Ukulele Songs”avevo pensato che il problema fosse legato al lavoro di squadra, perché sembrava che Vedder, nonostante un po’ diverso dal leader tutto grunge,
Casalnuovo (NA) – venerdì 8 febbraio alle 17,30 Grande evento, a ingresso libero, al Teatro Pasolini di Casalnuovo di Napoli, venerdì 8 febbraio alle 17,30, in occasione della finale della trasmissione televisiva canora “Aspettando Sanremo” in onda su Telefutura (canale 172 del digitale terrestre). Una frizzante serata a base di musica, comicità e arte, il cui tema principale sarà ovviamente il Festival di Sanremo e le sue più popolari melodie.
L’anno nuovo inizia con il ritorno di una delle figure più eclettiche del panorama musicale. Forse il personaggio più complesso mai partorito dall’isola britannica. David Bowie. Definiamo David Bowie. Eh, impresa titanica! Proviamoci almeno! A guardare la sua produzione discografica si può restare basiti, ma i problemi seri cominciano quando si preme “play” dai primi album per poi arrivare alle ultime produzioni. Parliamo di un autore i cui cambiamenti hanno
È atteso per la primavera il nuovo album dei Depeche Mode. Insomma Dave Gahan torna al gruppo le cui vicende sono strettamente legate alla vita dei componenti. La creatività, l’estro, gli scivoloni, hanno reso grande un gruppo che negli anni ha saputo essere raffinato, ma al tempo stesso d’impatto. Dave dopo due album da solista (Paper Monster nel 2003 e Hourglass nel 2007) era sempre tornato ancora più carico da