Primo Piano
La Segreteria regionale FILP CISAL convocata presso la sede di Via Vespucci, 9 Napoli ha deliberato -afferma Marco Mansueto segretario regionale della FILP Cisal – di programmare per giovedì 23 febbraio 2023 a Napoli una giornata di studio sul tema PNRR MISSIONE 5. La Missione 5 del PNRR ricopre un ruolo trasversale e di rilievo all’interno del PNRR, ovvero il sostegno alla parità di genere e il contrasto alle discriminazioni, l’incremento dell’occupazione giovanile, il riequilibrio territoriale e
Ha riaperto questo pomeriggio del 23 gennaio alle 15:15 circa la strada statale 7 “Appia” Ofantina interrotta nei giorni scorsi a seguito della frana nel comune di Cassano Irpino. I tecnici del Mit hanno lavorato in costante contatto con Anas e il sindaco Salvatore Vecchia. A monitorare costantemente l’avanzamento dei lavori il responsabile dell’area gestione rete dell’Anas Campania l’ingegnere Sandro Assunto. Proseguono inoltre, alacremente, anche le attività per lo sgombero
Napoli: Venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 17 sarà istituita la Consulta Programmatica della Federazione Italiana Lavoratori Professionisti FILP CISAL presso la sede regionale in via A. Vespucci numero 9, Napoli Palazzo Fontana: a renderlo noto è il Segretario Regionale della FILP CISAL Marco Mansueto. La Consulta Programmatica è formata da cento professionisti dell’ambito produttivo ed economico della Regione Campania che adempiranno a vari compiti e funzioni. In particolare, si occuperanno di approfondire i problemi della
Il bagnino di salvataggio è un esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi dell’articolo 359 codice penale, non è un pubblico ufficiale, mancando i poteri autoritativi e certificativi inerenti a detta qualifica, né un incaricato di pubblico servizio, non operando per organismi pubblici. Il bagnino di salvataggio è una professione che richiede particolare attenzione ed una ragguardevole preparazione tecnica. Il bagnino di salvataggio vigila sull’incolumità dei bagnanti e ha
«In attesa degli aiuti della Santanchè, gli impiantisti dell’Appennino non possono fare cassa con i soldi dei poveri consumatori, turisti o sciatori, indotti alla prima neve del 1 dicembre a comprare subito gli abbonamenti prepagati per l’intero comprensorio e per l’intera durata della stagione invernale, per poi rimanere fermi». Lo dichiara l’avv. Angelo Pisani, leader di Noiconsumatori.it, nell’avvertire tutti i malcapitati sul diritto al rimborso e sull’obbligo di tenere comunque aperti gli
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto 20 ottobre 2022, riguardante l’esonero contributivo per le aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere e ulteriori interventi per la promozione della parità salariale di genere e della partecipazione delle donne al mercato del lavoro (in
Il presidente Mansueto della Delegazione LN di Castellabate ha espresso la sua solidarietà alle unità di soccorso intervenute per l’allerta meteo nel territorio di Castellabate.
L’Associazione Culturale #Napoli, fondata nel 1995, ha a cuore la cultura civica della città di Napoli al servizio del bene comune e delle istituzioni e valorizza l’impegno dei tanti napoletani che hanno contribuito alla costituzione democratica dell’Italia e dell’Europa. Ispirandosi alla sua idea di missione, l’Associazione Culturale #Napoli, tramite il magazine http://www.il10.it/ che edita, intende farsi portavoce di un concreto e rinnovato impegno civile, del mondo produttivo, delle professioni e dei
GIANFRANCO CALIENDO & MIELE BAND in concerto: MEMORIE DI UN CAPELLONE Ritorna sulle scene il cantautore Gianfranco Caliendo, dopo la pausa forzata del mondo dello spettacolo negli ultimi anni. Con la sua Miele Band, l’artista si esibirà in un grande concerto al Teatro Troisi di Napoli, il 5 maggio: Memorie di un Capellone. Il titolo è tratto dalla fortunata autobiografia che Gianfranco ha pubblicato mesi fa con la IacobelliEditore. Sarà
La reunion tra Gianfranco Caliendo e Gianni Averardi ci regala il primo videoclip: “Pecché” (Get Back). I Beatles in chiave napoletana. Gianfranco Caliendo e Gianni Averardi si sono riuniti artisticamente dopo 42 anni, e hanno inciso un nuovo album insieme, di prossima uscita: Liverpoolcinella. I due artisti sono i fondatori de Il Giardino dei Semplici, popolare gruppo a cui hanno dato vita nella seconda metà degli anni 70, vendendo 4