Something went wrong with the connection!

Primo Piano

Pisani: senza neve ancora impianti chiusi a Roccaraso, disservizi per turisti e sciatori, ma ora va rimborsata quota skipass e pagati eventuali danni

«In attesa degli aiuti della Santanchè, gli impiantisti dell’Appennino non possono fare cassa con i soldi dei poveri consumatori, turisti o sciatori, indotti alla prima neve del 1 dicembre a comprare subito gli abbonamenti prepagati per l’intero comprensorio e per l’intera durata della stagione invernale, per poi rimanere fermi». Lo dichiara l’avv. Angelo Pisani, leader di Noiconsumatori.it, nell’avvertire tutti i malcapitati sul diritto al rimborso e sull’obbligo di tenere comunque aperti gli

Certificazione di parità di genere

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto 20 ottobre 2022, riguardante l’esonero contributivo per le aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere e ulteriori interventi per la promozione della parità salariale di genere e della partecipazione delle donne al mercato del lavoro (in

La redazione tutta augura buon compleanno al Direttore Mansueto!

L’Associazione Culturale #Napoli, fondata nel 1995, ha a cuore la cultura civica della città di Napoli al servizio del bene comune e delle istituzioni e valorizza l’impegno dei tanti napoletani che hanno contribuito alla costituzione democratica dell’Italia e dell’Europa. Ispirandosi alla sua idea di missione, l’Associazione Culturale #Napoli, tramite il magazine http://www.il10.it/ che edita, intende farsi portavoce di un concreto e rinnovato impegno civile, del mondo produttivo, delle professioni e dei

GIANFRANCO CALIENDO & MIELE BAND in concerto: MEMORIE DI UN CAPELLONE

GIANFRANCO CALIENDO & MIELE BAND in concerto: MEMORIE DI UN CAPELLONE Ritorna sulle scene il cantautore Gianfranco Caliendo, dopo la pausa forzata del mondo dello spettacolo negli ultimi anni. Con la sua Miele Band, l’artista si esibirà in un grande concerto al Teatro Troisi di Napoli, il 5 maggio: Memorie di un Capellone. Il titolo è tratto dalla fortunata autobiografia che Gianfranco ha pubblicato mesi fa con la IacobelliEditore. Sarà

Reunion Gianfranco Caliendo – Gianni Averardi: “Pecché” (Get Back). I Beatles in chiave napoletana.

La reunion tra Gianfranco Caliendo e Gianni Averardi ci regala il primo videoclip: “Pecché” (Get Back). I Beatles in chiave napoletana. Gianfranco Caliendo e Gianni Averardi si sono riuniti artisticamente dopo 42 anni, e hanno inciso un nuovo album insieme, di prossima uscita: Liverpoolcinella. I due artisti sono i fondatori de Il Giardino dei Semplici, popolare gruppo a cui hanno dato vita nella seconda metà degli anni 70, vendendo 4

“Scuola Viva”: progetto supervisionato dal Coni e approvato dalla Regione Campania per altri quattro anni

“Scuola Viva” è una proposta progettuale che varrà per altri 4 anni: il provvedimento deliberativo vara anche uno speciale programma di intervento dedicato allo sport e alle attività motorie denominato: “Corpore sano Campania”, con l’egida e supervisione del Coni.  La proposta progettuale “Scuola Viva”, approvata dalla Giunta della Regione Campania,  prevede la programmazione di nuovi interventi con l’obiettivo di rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini e contrastare

ASC CAMPANIA, FORUM IDEE IN COMUNE PER NAPOLI

La missione di ASC CAMPANIA Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, è accrescere la cultura civica della nostra città metropolitana di Napoli al servizio del bene comune e delle istituzioni, valorizzando l’impegno di tanti napoletani che hanno contribuito alla costituzione democratica dell’Italia e dell’Europa. Ispirandosi alla sua idea di missione, ASC intende essere volano di un concreto e rinnovato impegno civile, del mondo produttivo, delle professioni e dei giovani

Sorrento: “Trasporti Logistica Sostenibilità. Green e blue economy per la ripartenza”

La tre giorni di conferenze ed incontri – che da giovedì 1° a sabato 3 luglio 2021 – hanno visto il coinvolgimento di numerosi esponenti del mondo imprenditoriale e degli stakeholders del trasporto e della logistica, che si sono confrontati e continueranno a farlo nei prossimi giorni con rappresentanti del Governo e delle Istituzioni italiane e comunitarie, leader politici, delegati del mondo accademico e della ricerca e giornalisti. Un’importante occasione

La Stazione Centrale di Napoli è cardioprotetta!

Grazie al progetto strutturato da Croce Rossa Italiana per Rete Ferroviaria Italiana (RFI) in collaborazione con Auexde, da oggi, un luogo ad alta densità di visitatori, può garantire sicurezza d’intervento in caso di arresto cardiaco improvviso. Ogni anno in Italia circa 60.000 persone muoiono per morte cardiaca improvvisa e oltre l’80% di questi decessi avviene lontano da strutture sanitarie. Quando una persona viene colta da un arresto cardiaco è fondamentale