Something went wrong with the connection!

Primo Piano

Al via le Camere di Commercio Estere

Quali politiche mettere in campo per poter creare sviluppo produttivo e occupazione? Di questo e di un adeguamento normativo del nostro Paese conseguente ai mutamenti internazionali, si è discusso in un convegno al Maschio Angioino sul tema “Istituzioni: Camere di Commercio Estere”. L’evento organizzato dall’”Associazione Italo Israeliana per il Mediterraneo”, si è tenuto lo scorso 4 marzo presso l’Anti Sala dei Baroni al Maschio Angioino. Introdotto dall’avv. Valeria Casizzone e

BMT: Segnali positivi da Napoli, il turismo italiano pronto a sfidare la crisi

Ancora una volta nei padiglioni della Mostra d’Oltremare di Napoli, ritorna la Borsa Mediterranea del Turismo. Da Napoli partono segnali positivi e si è pronti a sfidare la crisi. L’anno scorso fu la domenica delle Palme a chiudere la sedicesima edizione della BMT e aprire la primavera del turismo per una stagione calda e piena di sole per le nostre aziende “congelate” dalla crisi. Sono state le parole incoraggianti di

“Curiamo poco la comunicazione”

Intervista al presidente di Federalberghi, Salvatore Naldi. Napoli travolta nuovamente da eventi drammatici, che oltre a colpire cose e persone mettono in crisi la sua immagine. Durante le festività pasquali, Napoli affronta nuove e vecchie emergenze e si prepara ad accogliere i turisti che verranno a visitarla. Ad affrontare queste problematiche il presidente di Federalberghi, Salvatore Naldi. In carica ormai da tre anni, Salvatore Naldi è stato riconfermato per il

Il turismo sociale è in crescita

Intervista al Patron della Borsa Mediterranea del Turismo. Dottor De Negri, la recente Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli ha rappresentato un importante momento di verifica dello stato di salute del settore. Come sta attraversando questo comparto la crisi economica? Come tutti i settori la sta vivendo male; l’accorgimento che noi tour proponiamo è quello di accorciare un po’ la vacanza, dare sempre dei servizi all’altezza con dei pacchetti più

I° Concorso Equestre – Forum delle Culture

Tutto e` pronto per il Forum delle Culture. Decine di cavalieri si riuniranno per un concorso di salto ad ostacoli che aprirà il Forum delle Culture partenopeo. L’edizione 2013 del Forum delle Culture è stata assegnata alla città campana il 18 dicembre 2007 e si svolgerà dal 10 aprile al 21 luglio. La grande equitazione torna così a Napoli a distanza di cinque anni dal Gran Premio internazionale di piazza

Il papa veste Napoli

Il Papa veste Napoli. La stola e la casula, i due paramenti sacri indossati per la prima messa celebrata dal nuovo pontefice, sono confezionati dalle manifatture Serpone di Napoli. Si tratta di una stoffa in drappo bianco e oro con motivi liturgici che raffigurano foglie e grappoli d’uva per celebrare la gioia della nomina del Nuovo Pontefice, mentre sullo stolone centrale è stata posta una croce ricamata in filato di

Meno donazioni in Campania: l’allarme degli esperti

di Alessio Gemma Aumenta il no alla donazione in Campania. In questo caso del rene. L’allarme viene lanciato dagli esperti del settore che denunciano una diminuzione del consenso alla donazione da parte dei familiari dei donatori, con un diniego che in due anni è passato dal 41 al 43 per cento. Un dato che non differenzia di molto la situazione campana da quella di altre regioni del Sud, che vede

Al Madre la poetica minimalista di Sol LeWitt

Una sfida per superare la crisi della cultura. Dopo due anni di letargo forzato, il Museo Madre di Napoli riapre i battenti dell’arte contemporanea con la mostra “Sol LeWitt. L’artista e i suoi artisti”, a cura di Adachiara Zevi, ospitata in città fino al prossimo 1 aprile. Realizzata dalla Fondazione Donnaregina e patrocinata dalla Regione Campania, l’esposizione nasce grazie alla collaborazione con la Fondazione Sol LeWitt di Chester nel Connecticut

Tornerà in Francia a spese del Consolato francese il clochard di Piazza San Domenico Maggiore

Vuole tornare a Parigi per farsi operare alla gamba. Dopo 7 anni vissuti tra le strade del centro storico di Napoli. E il consolato francese gli pagherà il viaggio. Vita da clochard, quella di Vincent, 42 anni, un passato da muratore nel Nord della Francia e una disabilità al piede destro che stava per costargli la vita. Due mesi fa c’è voluto l’intervento del pronto soccorso, dei servizi sociali del

Il Tar costa troppo: calo dei ricorsi e diritti negati

di Alessio Gemma Sono sempre meno i cittadini che si rivolgono al Tar, tribunale amministrativo regionale, per far valere i propri diritti contro i provvedimenti della pubblica amministrazione. Il motivo? Le cause costano troppo. E la denuncia sull’esoso ricorso alla giustizia amministrativa porta la firma del presidente del Tar Campania: “Lo Stato ci ripensi, diminuisca il contributo unificato”. La stoccata del presidente Cesare Mastrocola arriva nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario: