Something went wrong with the connection!

Primo Piano

Punti di vista – Diretta Radio

In collaborazione con Radio Club 91 – Mhz 95,2 – sabato 24 Novembre, presso Much More (Via Caracciolo – Napoli) si terrà una diretta dal titolo “PUNTI DI VISTA – Verso la XVII Legislatura”. Maro Mansueto, Direttore de Il 10 – Magazine modererà il dibattito a cui parteciperanno: – Paolo Macrì storico – Marcello di Caterina Deputato – Luigi Compagna Deputato – Tiberio Brunetti Presicente “Giovani in corsa” Al Dibattito

Sentenza della Cassazione: Lasciare in auto un cane è REATO

La Terza Sezione Penale della Cassazione con sentenza n. 44902/2012, ha dichiarato inammissibile il ricorso di un’automobilista di Sorrento, multata da un Vigile per aver lasciato il cane in auto. Il Giudice ha confermato la condanna dell’imputata per “maltrattamento di animali”, richiamando la testimonianza del vigile e del veterinario. Osservano i Giudici nella sentenza che “la circostanza dell’abbandono del’animale in auto con i finestrini chiusi, in una giornata soleggiata e

La guerra combattuta a colpi di “mi piace”

Ormai anche la guerra è diventata social. Il futuro dei conflitti che si sviluppano in ogni angolo del mondo passa attraverso i social network, che già da qualche tempo sono diventati dei veri e propri strumenti bellici dai quali si può ricavare qualsiasi informazione si voglia. Recente è il caso dell’esercito Israeliano che ha tweetato in diretta il primo attacco alle basi di Hamas. Da strumento di amplificazione, i social-network

New York – digital world

E’ alla terza edizione la classifica del Networked Society City Index elaborata dalla Ericsson, che esamina e classifica le maggiori 25 città al mondo nella capacità di adoperare sul territorio le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (I.C.T.). Da questa indagine a guidare la classifica è New York, seguita Stoccolma e Londra e descrive piattaforme urbane di sviluppo abilitate all’ ICT che consentono la creazione delle cosiddette SMART CITY, poli digitali

John McAfee ricercato per omicidio

John McAfee, padre dell’omonimo software antivirus, famoso in tutto il mondo per le sue eccellenti doti di protezione contro i virus informatici, questa volta si è messo veramente nei guai. Dopo essersi trasferito in Belize da una decina di anni, è accusato di omicidio. La vittima, un cittadino statunitense Gregory Faull, che abitava poco distante da casa sua. Faull è stato rinvenuto cadavere domenica 11 novembre dalla sua colf. La

Le elezioni d’italia.

Le regioni hanno separato l’Italia già abbastanza. Ecco perché l’idea della Cancellieri di far svolgere le elezioni Regionali prima di quelle Nazionali, è un idea separatista. Comlimenti, ci sono casi, in cui i tecnici, sanno far peggio dei legisti. Questo è uno di quei casi. Sen. Luigi Compagna

Il nostro paese è sempre più vecchio

L’Italia continua a invecchiare. Secondo i dati Istat sulla popolazione residente, sono stati 546.607 gli iscritti in anagrafe per nascita nel 2011, circa 15 mila in meno rispetto al 2010. Il dato, secondo l’Istat, conferma la tendenza alla diminuzione delle nascite avviatasi dal 2009. Il calo delle nascite è causato per lo più alla diminuzione dei nati da genitori entrambi italiani, quasi 40 mila in meno rispetto al 2008. Anche

Le ragioni della permanente crisi di fiducia nel sistema istituzionale dell’euro.

Il sistema istituzionale dell’ Eurozona soffre ormai di una grave crisi di fiducia da parte dei mercati finanziari a causa delle scelte di politica monetaria messe in campo dalla Banca Centrale Europea (BCE) che spesso non ha operato a salvaguardia della stabilità economica dei diciassette Stati Membri che compongono l’Unione Monetaria Europea (UEM). Per tentare di spiegare le inefficienze del sistema UEM è pertanto necessario ragionare su due aspetti in