Sport
Confederazione dello Sport è l’Associazione di categoria del mondo sportivo per rappresentare gli interessi di imprenditori sportivi; gestori e operatori di attività sportive, del tempo libero, del benessere e delle attività ludico-ricreative; dei gestori degli impianti sportivi e dei lavoratori autonomi sportivi. Martedì 10 ottobre alle ore 17 , ci sarà in Via Toledo 256 presso il Palazzo Berio l’inaugurazione della Sede Regionale della Confederazione dello Sport. Nell’occasione sarà presentato
Sul Collana c’è la necessità di dare certezze alle Associazioni, agli sportivi e agli utenti tutti.L’intervenuta sentenza 4296/2017 del Consiglio di Stato crea ulteriore disagio generale sulla vicenda. Considerato che l’Agenzia Regionale per le Universiadi, attuale affidataria del polisportivo, sta procedendo con celerità e senza indugio a completare i lavori in massima sicurezza per poter, in una prima fase, riconsegnare il bene agli sportivi, e per poi definire in tempi
Il Presidente Regionale ASC e Consigliere Nazionale della Confederazione dello Sport, Marco Mansueto, ha annunciato che alla fine del mese di aprile il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sarà a Napoli per incontrare sportivi, associazioni e tecnici, e discutere sul tema della prevenzione medica per uno sport sano e salutare. “L’ASC da sempre – afferma Mansueto – diffonde i principi di una sana pratica sportiva; per questo la lotta al
L’esordio dei Briganti Napoli in Terza Divisione di due settimane fa non era stato certo dei migliori. Nonostante la vittoria ottenuta, infatti, la prestazione della squadra in quel di Bari contro i Navy Seals era stata ampiamente rivedibile, con diversi errori individuali che più volte avevano complicato eccessivamente la vita alla squadra partenopea. La preparazione della seconda partita di campionato contro i Rebels Castel San Giorgio si è focalizzata principalmente
a cura di Lorenzo Pierleoni Se il 2016 era l’Anno Zero, il 2017 deve essere l’Anno Uno. E in quanto Anno Uno deve necessariamente rappresentare un passo in avanti rispetto a quanto fatto in precedenza. È con questa mentalità che i Briganti Napoli si sono affacciati al campionato 2017 di Terza Divisione FIDAF, dopo il loro esordio nella lega dello scorso anno che ha marcato l’inizio di un nuovo ambizioso
Grande successo per il convegno Bureau Veritas in collaborazione con Confederazione dello Sport e con la partecipazione di L.A.M.I.C.A. (Libera Associazione Medici Italiani del Calcio), AGENZIA REGIONALE PER LE UNIVERSIADI NAPOLI 2019 e Associazione No Doping Life organizza un seminario gratuito dedicato alla certificazione Play Sure Doping Free. La diffusione sempre più ampia di integratori, alimenti e farmaci finalizzati a migliorare le prestazioni fisiche o anche solo a fornire all’organismo un
Visite mediche gratuite senza rilascio di certificato, è la nuova iniziativa messa in campo da Asc in collaborazione con Control Point, che mette a disposizione il proprio camper. Presso l’Istituto Scolastico Sacro Cuore, il prossimo 19 novembre dalle ore 9,00 alle 14,00 i giovani aspiranti sportivi potranno essere sottoposti a visite finalizzate all’attività sportive senza il rilascio della certificazione. I giovani interessati possono prenotarsi al numero indicato nella locandina della
Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, sarà in visita a Napoli il prossimo 5 marzo per la cerimonia di consegna del premio “Collare d’Oro” per l’anno 2014 che, con grande merito, andrà al Circolo Canottieri Napoli. L’evento si terrà alle ore 17:00, presso la meravigliosa sede del Circolo Canottieri in via Molosiglio e vedrà la partecipazione di tutti i dirigenti del CONI Campania. Il dott. Marco Mansueto, Presidente regionale ASC Campania,
Il Presidente regionale ASC Sport Campania, il Dott. Marco Mansueto, promuove con i ragazzi dell’ALFA Clan di Napoli la disciplina olimpionica del Tiro a segno con pistola ad aria compressa. L’incontro si è svolto a Napoli, presso il Poligono di Tiro a segno nazionale, alla presenza del campione italiano di Tiro a segno, il napoletano Francesco Grimaldi che con suo padre, l’allenatore nazionale Vincenzo Grimaldi, hanno avviato i giovani alla
Venerdì 20 febbraio 2015 alle ore 11,00 nella Sala del Centro studi del carcere minorile di Nisida, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma “Sport e Inclusione Sociale: un percorso sociale per diventare allenatore” realizzato dalla “Società Sportiva Dilettantistica Europa” e dalla “Fondazione Milan”. Il progetto “Sport e Inclusione Sociale” si rivolge a minori dai 14 ai 21 anni, italiani e stranieri, che necessitano di un accompagnamento educativo ed un