tech
L’Università di Napoli Parthenope e Apple Distribution International hanno stipulato un accordo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica per l’istituzione di un programma accademico su iOS Development. Il programma è volto alla realizzazione di una serie di corsi di tre settimane presso l’Università di Napoli Parthenope, volti allo sviluppo di applicazioni iOS con l’obiettivo di insegnare specifiche competenze di programmazione in ambiente iOS. Ogni corso prevederà la partecipazione di 30 studenti
Con pensiero, sguardo e voce e un software sviluppato dalle due aziende, i pazienti che soffrono di sclerosi laterale amiotrofica o di altre malattie neurodegenerative potranno comandare alcuni dispositivi elettronici presenti in casa. Una svolta importante nelle tecnologie assistive. I tecnici Accenture e Royal Philips hanno realizzato un prototipo di software che funziona con Emotiv Insight Brainware, una tecnologia che sfrutta le onde EEG. Questa tecnologia associata a uno schermo e un tablet,
Sono passati appena 40 anni dall’invenzione che ha cambiato lo stile di vita e le abitudini di milioni di persone nel mondo. Martin Cooper, l’inventore del primo telefono cellulare, è convinto che siamo solo agli inizi e che il futuro riserva molti passi in avanti. “Siamo all’inizio della rivoluzione – rivela Cooper, il futuro della tecnologia e’ trovare soluzioni e risolvere problemi dell’assistenza sanitaria, dell’educazione ma la cosa piu’ importante e’
Una grande caccia al tesoro per l’edizione del CES di quest’anno. Scaricando l’app gratuita da Apple store e Google play sarà possibile andare in giro per la fiera a raccogliere badge virtuali, generando così un traffico di utenti in tutti i padiglioni fieristici. iBeacon è la tecnologia supportata da iOS 7, che permette di creare un sistema di informazione geo/micro localizzato. Il servizio nasce per dare informazioni sui prodotti che
La Nasa lavora ad un protptipo per i futuri viaggi su Marte. Ma la soluzione potrà essere applicata nelle cucine di casa L’ ingegnere Anjan Contractor dovrà realizzare un sintetizzatore di cibo molto simile a quello presente a bordo dell’astronave di Star Trek. Secondo Contractor sarebbe proprio la pizza, eccellenza italiana, il piatto piu facile da realizzare con le nuove tecnologie. Uno strato di carboidrati in polvere, che vengono cotti
Ormai anche la guerra è diventata social. Il futuro dei conflitti che si sviluppano in ogni angolo del mondo passa attraverso i social network, che già da qualche tempo sono diventati dei veri e propri strumenti bellici dai quali si può ricavare qualsiasi informazione si voglia. Recente è il caso dell’esercito Israeliano che ha tweetato in diretta il primo attacco alle basi di Hamas. Da strumento di amplificazione, i social-network
E’ alla terza edizione la classifica del Networked Society City Index elaborata dalla Ericsson, che esamina e classifica le maggiori 25 città al mondo nella capacità di adoperare sul territorio le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (I.C.T.). Da questa indagine a guidare la classifica è New York, seguita Stoccolma e Londra e descrive piattaforme urbane di sviluppo abilitate all’ ICT che consentono la creazione delle cosiddette SMART CITY, poli digitali