di Mario Mansueto
Castellabate, 15 giugno 2025 –
Nel suggestivo scenario del Lido dal Pincio, si è svolta domenica 15 giugno la Giornata Nazionale dello Sport, promossa dal CONI. L’iniziativa, divenuta ormai appuntamento fisso nel calendario degli eventi del territorio, ha celebrato atleti, dirigenti e realtà sportive distintisi durante l’annualità 2024/2025, in una cerimonia all’insegna dell’impegno, del talento e dei valori fondanti dello sport.
La manifestazione si è aperta in modo solenne con l’esecuzione dell’Inno Nazionale, fatto partire da Enrico Nicoletta, coordinatore dell’evento e figura di riferimento per il turismo sportivo nel Cilento. L’inno ha risuonato tra gli applausi dei numerosi cittadini e turisti, che dalle spiagge e dalle aree limitrofe hanno partecipato con entusiasmo alla cerimonia, conferendo all’evento un forte senso di comunità e appartenenza.
I premiati
Durante la cerimonia, sono stati insigniti con attestato e medaglia CONI:
- Nicola Paolillo – per l’organizzazione della Marcialonga di Castellabate
- Alfonso Cardullo – Bandiera del Calcio extra-regionale
- Manuel Chiariello – Giornalista sportivo
- Orazio Di Luccia – Bagnino e salvatore di due persone in pericolo di annegamento
- Filippo Dinielli, Vincenzo Guida, Domenico Guida, Capaccio Gaetano – atleti locali distintisi per risultati sportivi
- Associazione Il Faro di Licosa – per l’impegno sociale e sportivo
- Basket Polisportiva Santa Maria – per la promozione della pallacanestro tra i giovani
- Davide Polito – Fondazione Polito per l’attività a sostegno dello sport giovanile
Una rete istituzionale unita per lo sport
A coordinare l’evento, oltre a Nicoletta, il fiduciario CONI di Castellabate, Natalino Russo, storica figura nella promozione di uno sport sostenibile e radicato nel territorio.
Numerose le autorità istituzionali e associative presenti:
- Gianmarco Rodio, consigliere comunale con delega allo sport
- Marco Mansueto, della Scuola Regionale dello Sport CONI, in rappresentanza del presidente regionale Sergio Roncelli
- Aniello Di Vuolo, presidente della Fondazione ITS Academy BACT
- Dalila Russo, consigliere comunale
- Avv. Fabio Cristarelli
- Marco Esposito e Vitaliano Guerriero, Lega Navale di Castellabate
- Andrea Aiuto, presidente ASD Space Fitness
- Maestro Alessandro Flaminio
A testimoniare il forte legame tra territorio e sport, anche numerose associazioni locali, operatori del turismo balneare e famiglie provenienti da tutto il comprensorio, che hanno animato la giornata con entusiasmo e partecipazione.
Il sindaco Rizzo: “Lo sport è radice e futuro del nostro territorio”
A chiudere la giornata è stato l’intervento del Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, che ha come da tradizione innalzato la bandiera del CONI presso il Campo dei Rocchi, simbolo dello sport acquatico e da spiaggia.
“Questa giornata – ha dichiarato il Sindaco – è la dimostrazione concreta di quanto lo sport sia profondamente radicato nella nostra comunità. Non solo come attività fisica, ma come linguaggio comune, veicolo di valori e forza generatrice di coesione sociale e sviluppo turistico. Castellabate è terra di sport, di mare, di cultura e natura: dobbiamo continuare a coltivare tutto questo, uniti e con visione.”
Il Campo dei Rocchi, già insignito della Bandiera Blu, della Bandiera Verde 2025 e della Bandiera Cinque Vele, conferma la sua vocazione come impianto sportivo naturale e autentico gioiello ambientale del Cilento, tra i più affascinanti d’Italia.
Una giornata di festa per l’identità sportiva di Castellabate
La Giornata Nazionale dello Sport si è confermata un’occasione di partecipazione collettiva, dove associazioni, istituzioni e cittadini hanno celebrato non solo i traguardi sportivi, ma l’identità stessa di Castellabate: un territorio che vive lo sport come valore educativo, strumento di inclusione e motore di crescita locale.