10 Maggio 2025

Sondaggio: La proposta della Lega per il Legame tra salari e inflazione apprezzata dal 64,7% degli Italiani

 

Un sondaggio commissionato da Affaritaliani.it e condotto dall’istituto demoscopico Lab21, diretto da Roberto Baldassari, ha evidenziato un significativo consenso sulla proposta della Lega riguardo al legame tra salari e inflazione. La proposta, avanzata dal sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon , mira a riformare l’attuale sistema di adeguamento salariale, cercando di vincolare l’aumento dei salari all’andamento dell’inflazione e del costo della vita, senza reintrodurre la vecchia scala mobile.

Secondo i dati del sondaggio, il 64,7% degli italiani intervistati si è dichiarato favorevole a questa proposta, manifestando un ampio supporto a un sistema che potrebbe garantire un incremento salariale più in linea con l’andamento dei prezzi al consumo. Al contrario, il 35,3% del campione si è mostrato contrario all’idea, suggerendo una netta divisione di opinioni tra favorevoli e contrari.

Questo ampio favore, secondo gli analisti, riflette una crescente preoccupazione per il potere d’acquisto delle famiglie italiane, colpite da un’inflazione in aumento e da un costo della vita che ha inciso negativamente sui bilanci familiari. Il legame tra salari e inflazione, se attuato, potrebbe rappresentare una risposta concreta a tali sfide economiche, offrendo ai lavoratori una protezione contro la perdita di valore del reddito.

Il sondaggio, pertanto, offre uno spunto di riflessione significativo per il governo italiano, che dovrà considerare l’opinione pubblica e gli effetti economici di una riforma che potrebbe incidere profondamente sulla vita dei lavoratori e sull’equilibrio del sistema economico nazionale.

 

Non ci sono commenti.