Bratislava, 19 giugno 2025
Si è conclusa con esiti significativi la missione istituzionale in Slovacchia guidata dall’On. Gianpiero Zinzi, Presidente del Gruppo di Amicizia Parlamentare Italia–Slovacchia. La visita, tenutasi nella capitale Bratislava, ha rappresentato un’importante occasione per il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Slovacchia, con un focus mirato sulla cooperazione politica, economica e culturale nel contesto di un’Europa sempre più integrata e coesa.
Al centro della missione, il dialogo di alto livello con le istituzioni slovacche
Uno dei momenti più significativi della visita è stato l’incontro con il Presidente della Repubblica, Peter Pellegrini, figura di riferimento per una Slovacchia moderna e orientata al dialogo. Il colloquio ha evidenziato la volontà condivisa di consolidare il partenariato strategico tra i due Paesi, rafforzando una collaborazione fondata su fiducia reciproca, visione comune e mutuo interesse.
L’agenda, curata con grande professionalità dall’Ambasciatore d’Italia a Bratislava, S.E. Gianclemente De Felice, ha previsto numerosi incontri istituzionali di rilievo, tra cui:
- Tomáš Taraba, Vice Primo Ministro e Ministro dell’Ambiente
- Tibor Gašpar, Vicepresidente del Parlamento
- Marian Kery, Presidente della Commissione Esteri
- Anna Záborská, Presidente del Gruppo parlamentare di amicizia Slovacchia–Italia
Tali incontri hanno permesso un confronto costruttivo sui principali temi dell’agenda bilaterale, con un’attenzione particolare alla cooperazione parlamentare, alla transizione energetica e alla promozione degli interessi italiani in Slovacchia.
“In Slovacchia abbiamo trovato un interlocutore attento, pragmatico e fortemente orientato al rafforzamento della cooperazione con l’Italia. Dalla giustizia all’energia, fino al sostegno alle nostre imprese, stiamo lavorando per costruire un rapporto solido, basato su rispetto reciproco e obiettivi condivisi. Il nostro impegno è rivolto a un’Europa più coesa e a un’Italia più forte nel contesto internazionale.” Dichiara dell’On. Gianpiero Zinzi
Di particolare rilievo l’incontro con la comunità imprenditoriale italiana operante in Slovacchia, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo–Slovacca. L’evento ha rappresentato un’occasione concreta per ascoltare le esigenze delle aziende italiane, valorizzare le eccellenze del made in Italy e promuovere nuove opportunità di investimento.
Tra i momenti simbolici della missione, l’inaugurazione del Mercato Italiano nel centro di Bratislava, una vetrina prestigiosa per le produzioni agroalimentari italiane e un segno tangibile della presenza e del prestigio economico-culturale del nostro Paese.
Gli Obiettivi della missione istituzionale sono stati:
- Rafforzare la cooperazione parlamentare e istituzionale tra Italia e Slovacchia
- Sostenere e valorizzare la presenza delle imprese italiane sul territorio slovacco
- Promuovere il rispetto delle sentenze italiane in ambito giudiziario, nel quadro di una giustizia europea basata su reciprocità e coerenza
- Avviare una cooperazione strategica nel settore dell’energia nucleare, puntando su una transizione sostenibile, sicura e autonoma, con il contributo tecnologico della Slovacchia
La missione ha confermato la crescente sintonia tra Roma e Bratislava, fondata su una visione condivisa del futuro dell’Europa e sul comune impegno per affrontare congiuntamente le sfide globali. Attraverso un dialogo costante e multilivello, l’Italia riafferma il proprio ruolo di attore responsabile e propositivo nello scenario europeo, valorizzando le sinergie esistenti e promuovendo nuove forme di cooperazione strategica.