Formazione CONI Campania: Competenza normativa e strategica per la Gestione e lo Sviluppo degli Impianti Sportivi Pubblici

di Mario Mansueto

Si è concluso con successo il Corso di Formazione per la Gestione dell’Ufficio Sport e dell’Impiantistica Sportiva Pubblica, promosso dalla Scuola Regionale dello Sport del CONI Comitato Regionale Campania in collaborazione con l’ANCI Campania. La cerimonia finale, tenutasi presso il prestigioso Stadio Arturo Collana, ha rappresentato un momento fondamentale per rafforzare le competenze tecniche e amministrative degli operatori pubblici coinvolti nella gestione delle strutture sportive territoriali.

 

La gestione efficace degli impianti sportivi pubblici si fonda su una conoscenza approfondita del quadro normativo vigente, che coinvolge disposizioni di carattere urbanistico, edilizio, di sicurezza e di concessione amministrativa. In particolare, la disciplina il riordino della materia sportiva, e il Decreto Legislativo n. 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici) costituiscono riferimenti imprescindibili per gli enti locali nell’ambito della concessione e della gestione delle strutture sportive.

 

Il corso ha approfondito le procedure amministrative necessarie per la concessione degli impianti sportivi pubblici a soggetti terzi, con particolare attenzione agli aspetti legati alla trasparenza, alla sostenibilità economica e al rispetto delle normative di sicurezza (D.Lgs. 81/2008). Inoltre, è stata analizzata la normativa tecnica per la progettazione e realizzazione di nuovi impianti, comprendente anche le direttive CONI e le linee guida regionali, fondamentali per garantire infrastrutture moderne, sicure e adeguate alle esigenze sportive e sociali.

 

La tavola rotonda, coordinata da Enzo Marra, componente del Comitato Scientifico della Scuola Regionale dello Sport del CONI, ha visto la partecipazione di esperti come Luca Piscopo, Donato Alberico, Gennaro Rino Nappo e Rosario D’Angelo. I relatori hanno condiviso best practices e casi concreti, offrendo una panoramica operativa che ha coinvolto amministratori, dirigenti e gestori di impianti pubblici provenienti dalla Campania e dalle regioni limitrofe.

 

Il Presidente del CONI Campania, Sergio Roncelli, ha così commentato:

«L’efficienza nella gestione degli impianti sportivi pubblici passa necessariamente attraverso una conoscenza puntuale delle normative e delle procedure amministrative. Solo così è possibile garantire la sicurezza degli utenti, la trasparenza nella concessione e l’attrattività per nuovi investimenti infrastrutturali. Investire nella formazione di chi governa queste strutture significa costruire le basi per uno sport accessibile, moderno e integrato con le politiche territoriali di sviluppo sociale.»

 

Il corso, magistralmente coordinato dal Direttore della Scuola Regionale dello Sport Antonino Chieffo e dal segretario CR CONI Campania Roberto Miccio  supportato dalla tutor Consiglia Laezza, si pone come modello di formazione avanzata e sinergia istituzionale, in grado di accompagnare gli enti locali verso una gestione più consapevole, efficace e innovativa del patrimonio sportivo pubblico.

Chi siamo

 

Non ci sono commenti.