25 Settembre 2023

Al via oggi la prima edizione del FABRY ACADEMY FOR YOUNG DOCTORS a Napoli

  Oggi si apre a Napoli (Centro Congressi Palazzo Caracciolo) la prima edizione del FABRY ACADEMY for YOUNG DOCTORS: due giorni internamente dedicati alla Malattia di Anderson-Fabry dove i maggiori esperti italiani si confrontano con i giovani medici in formazioni dei diversi atenei italiani. . Il congresso nasce da un’idea del professor Antonio Pisani, professore […]

5 Aprile 2017

Il Ministro Lorenzin sarà a Napoli per incontrare le associazioni sportive

Il Presidente Regionale ASC e Consigliere Nazionale della Confederazione dello Sport, Marco Mansueto, ha annunciato che alla fine del mese di aprile il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sarà a Napoli per incontrare sportivi, associazioni e tecnici, e discutere sul tema della prevenzione medica per uno sport sano e salutare. “L’ASC da sempre – afferma […]

3 Marzo 2017

La Giornata Mondiale dell’udito

Ricorre oggi la World Hearing Day, la giornata mondiale dedicata all’udito. I problemi legati a questo senso sono molto diffusi e riguardano il 5% della popolazione mondiale, ovvero 360 milioni di persone. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il 40% delle perdite di udito è dovuto a cause genetiche, il 31% è causato da infezioni come […]

12 Ottobre 2016

Lorenzin-De Luca: la Sanità campana è tra le priorità del Governo

Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca e il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin si sono incontrarti a Roma lo scorso fine settembre per affrontare la situazione in Campania relativa alle strutture accreditate. Con il ministro Lorenzin, da come si apprende dal comunicato stampa della Regione Campania, si è concordato sui seguenti punti: 1) E’ corretto […]

24 Febbraio 2016

Dieta Mediterranea, salute e bontà: il Prof. Giorgio Calabrese a Napoli

di Mose’ Alise Quest’oggi, presso la sede del rettorato della Seconda Università di Napoli in via Costantinopoli, si è tenuto, alla presenza del Magnifico Rettore Prof. Giuseppe Paolisso, un interessante convegno sulla Dieta Mediterranea che ha visto come ospite d’onore il Prof. Giorgio Calabrese, scienziato e dietologo di fama internazionale e presidente del Comitato Nazionale […]

18 Febbraio 2016

Rapporto Agromafie 2015: Italia leader nei controlli di qualità e sicurezza alimentare

di Mose’ Alise E’ stato presentato a Roma il quarto rapporto “Agromafie” sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare. I lavori introdotti da Gian Carlo Caselli, Presidente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, hanno visto la partecipazione di  Gian Maria […]

28 Gennaio 2016

EFSA – nuovi manuali per la sicurezza alimentare

Gli Stati membri dell’Unione Europea, sono tenuti a raccogliere, attraverso propri sistemi di sorveglianza, i dati sulle zoonosi, sulle tossinfezioni alimentari e sulle resistenze antimicrobiche. I dati devono poi essere trasmessi alla Commissione Europea per le opportune valutazioni e contromisure comunitarie. Per facilitare il lavoro degli Stati membri e della stessa Commissione, L’EFSA ha pubblicato […]

6 Novembre 2015

Legge di Stabilità. Alla Sanità 1,3 miliardi di euro in più rispetto all’anno scorso – Il ministro Lorenzin: la salute è priorità del Governo

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, durante la conferenza del 4 novembre tenuta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla Legge di stabilità, ha dichiarato: “E’ stato un incontro estremamente positivo perché è stato condiviso un metodo che è il metodo del Patto della Salute. Se c’era bisogno l’abbiamo ribadito. Quest’anno abbiamo un miliardo e […]

3 Novembre 2015

Nutrire il Pianeta, nutrirlo in salute: l’eredità del Ministero della Salute per il dopo Expo 2015

Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, è tra i primi ministri a lanciare una valida eredità per il dopo Expo. Il 28 ottobre 2015, durante la conferenza scientifica internazionale “Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute – Feeding the Planet, feeding it healthy” tenuta presso il Padiglione Italia di Expo, il Ministero della Salute ha siglato […]

17 Settembre 2015

Il rapporto ISPRA sui rifiuti speciali

Presentato a Roma contiene i dati relativi al 2013   Meno rifiuti speciali in Italia, spiegabili anche con la crisi economica registrata nel 2013. Il calo di produzione sfiora i 2 milioni di tonnellate scendendo, tra il 2012 e il 2013, dell’1,5% e passando da quasi 133,6 milioni di tonnellate a 131,6 milioni di tonnellate. […]